CB - Banda cittadina
Per la Banda cittadina è necessario fare domanda per la dichiarazione d’inizio attività.
La richiesta va indirizzata con racc. A/R all'Ispettorato Territoriale competente per regione di residenza.
È sufficiente pagare annualmente (entro il 31 gennaio) il contributo di 12 euro con il quale è consentito possedere un numero illimitato di apparati, sia fissi su camper che mobili.
L'uso è consentito finché si paga il contributo. Quando si decide di cessare tale attività è sufficiente non pagare più il canone annuale di 12 euro facendo automaticamente decadere la dichiarazione di inizio attività.
Gli estremi per il versamento sono reperibili nel sito del Dipartimento delle Comunicazioni nelle pagine dedicate all’Ispettorato competente per area geografica.
In base al D.lvo 259/03 l'utilizzo di apparati CB, per uso amatoriale, è divenuto di libero uso. Regime recentemente esteso (circolare del 20 gennaio 2009) anche agli apparati PMR 446 e PMR 446 Digitale in applicazione delle decisioni CEPT ERC/DEC/(98)25 e CEPT ECC/DEC/(05)12.
Sito ufficiale Ministero clicca QUI
Autorizzazioni e licenze nel settore delle comunicazioni elettroniche clicca QUI
Allegato 25 articolo 36 - Contributi CB
Dichiarazione CB - Modello dichiarazione ( Allegato B )
Links alle sedi territoriali di competenza :
-
Dirigente GeneraleDott. CELI PietroViale America, 201 00144 Roma
Tel. (+39) 06 5444 8562 - 63 - 65
Fax. (+39) 06 5444 8567
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Ispettorato Territoriale Calabria
- Ispettorato Territoriale Campania
- Ispettorato Territoriale Emilia Romagna
- Ispettorato Territoriale Friuli Venezia Giulia
- Ispettorato Territoriale Lazio e Abruzzo
- Ispettorato Territoriale Liguria
- Ispettorato Territoriale Lombardia
- Ispettorato Territoriale Marche e Umbria
- Ispettorato Territoriale Puglia, Basilicata e Molise
- Ispettorato Territoriale Sardegna - Vigilanza, controllo, azione ispettiva, programmazione
- Ispettorato Territoriale Sicilia
- Ispettorato Territoriale Toscana - Affari generali e giuridici
- Ispettorato Territoriale Trentino Alto-Adige
- Ispettorato Territoriale Veneto
- Ispettorato Territoriale Piemonte e Valle d'Aosta
- CALABRIA
Numero C/C: 558893
Intestato a: Tesoreria prov. le dello Stato Sezione Reggio Calabria
Causale: Attività Radioamatori, CB; Radiomarittimi – Cap. 2569/06 capo XXVI - ABRUZZO-MOLISE
Numero C/C: 13755673
Intestato a: Min. Comunicazioni – Ispettorato Territoriale A/M Sulmona – Sezione 1^
Causale: versamento contributi autorizzazioni generali - CAMPANIA
Numero C/C : 23319809
Intestato a: Banca d’Italia – Tesoreria Prov.le dello Stato – Napoli - EMILIA ROMAGNA
Numero C/C : 722405
Intestato a: Tesoreria Provinciale dello Stato – Sezione di Bologna
Causale: Attività Radioamatori, CB – cap.2569/06 capo XXVI - FRIULI VENEZIA GIULIA
Numero C/C: 123349
Intestato a: Tesoreria Prov.le dello Stato – Sezione di Trieste -
Causale: Versamento canone annuale CBOM - LAZIO
Numero C/C : 89867006
Intestato a: Banca d’Italia – Tesoreria Provinciale dello Stato – Sezione di Roma
Causale : Versamento a capo XXVI capitolo 2569/06 - LIGURIA
Numero C/C : 25971169
Intestato a: Banca d’Italia Tesoreria prov. dello Stato sezione di Genova
Causale: Radioamatori/CB - LOMBARDIA
Numero C/C : 425207
Intestato a: Banca d’Italia – Tesoreria Prov.le dello Stato – Milano
Causale : Canone CB – Radioamatori - MARCHE-UMBRIA
Numero c/c : 145607
Intestato a: Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Ancona
Causale: Canone CB , Radioamatori, recupero canoni evasi- cap.2569/06 capo XXVI - PIEMONTE-VALLE D’AOSTA
Numero C/C : 35533108
Intestato a : Banca d’Italia – Tesoreria Prov.le dello Stato – Sezione di Torino, specificando nella causale che l’importo deve accreditarsi sul capo XXVI capitolo 2569 - PUGLIA- BASILICATA
Numero C/C : 711705
Intestato a: Banca d’Italia – Tesoreria Provinciale dello Stato – Sez. di Bari
Causale : Licenze radioamatori e CB Capo 26° Cap. 2569/06 - SARDEGNA
Numero C/C : 21965090
Intestato a: Banca d’Italia – Tesoreria Prov.le dello Stato – Cagliari - SICILIA
Numero C/C : 575902
Intestato a: Banca d’Italia – Tesoreria Provinciale dello Stato – Sezione di Palermo - TOSCANA
Numero C/C : 100503
Intestato a: Tesoreria Prov. dello Stato – Sez. di Firenze -
Causale: canoni radioamatori contributi apparati radioelettrici debole potenza - TRENTINO ALTO ADIGE
Numero C/C : 402396
Intestato a: Tesoreria Provinciale dello Stato – Sezione di Bolzano
Causale : Canoni e Controllo Servizio Radioelettrico - VENETO
Numero C/C : 16082307
Intestato a:Tesoreria Provinciale dello Stato – Venezia
Causale : Radioamatori-CB capo 26 capitolo 2569/06